fara-web/itinerario.html

245 lines
15 KiB
HTML
Raw Blame History

This file contains ambiguous Unicode characters

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8">
<meta name="viewport" content="width=device-width">
<link rel="stylesheet" href="css/main.css">
<link rel="stylesheet" href="css/spectre-icons.css">
<script src="js/ui.js" type="text/javascript"></script>
<title>L'itinerario | Nel cielo di Fara</title>
</head>
<body>
<header class="main-header itin">
<div class="container">
<div class="columns bg-white" id="nav">
<div class="column col-lg-7 col-sm-10 col-md-2">
<img class="hide-sm" src="img/InnovaPatrimonio_logo_transparent_bg_150x98.png" alt="Logo InnovaPatrimonio" id="logo">
<i class="icon icon-menu show-sm"></i>
</div>
<div class="column col-sm-2 show-sm text-right">
<img class="show-sm" src="img/InnovaPatrimonio_logo_transparent_bg_150x98.png" alt="Logo InnovaPatrimonio" id="logo">
</div>
<div class="hide-sm column col-lg-5 col-sm-10 col-md-10 nav-menu" id="links">
<a href="index.html" title="Torna alla home page">Home</a>
<a href="progetto.html" title="Vai alla descrizione del progetto">Il progetto</a>
<a href="itinerario.html" title="Vai all'itinerario">L'itinerario</a>
<a href="news.html" title="Leggi news ed eventi">News & Eventi</a>
<a href="credits.html" title="Credits del progetto">Credits</a>
</div>
<nav class="d-hide side-nav bg-white opensans">
<p id="close-nav"><i class="icon-close"></i></p>
<a href="index.html" title="Torna alla home page">Home</a>
<a href="progetto.html" title="Vai alla descrizione del progetto">Il progetto</a>
<a href="itinerario.html" title="Vai all'itinerario">L'itinerario</a>
<a href="news.html" title="Leggi news ed eventi">News & Eventi</a>
<a href="credits.html" title="Credits del progetto">Credits</a>
</nav>
</div>
</div>
<div id="title" class="text-center">
<h1 class="roboto-med ochre-dark">L'itinerario</h1>
</div>
</header>
<main>
<section>
<div class="container">
<div class="columns">
<div class="column col-lg-6 col-sm-12 col-md-12 of-hidden">
<img src="img/mappa.png" title="Apri la mappa interattiva" alt="Mappa dei percorsi a Fara Sabina">
</div>
<div class="column col-lg-6 col-sm-12 col-md-12 pl-xl roboto-slab-l" id="itin-c">
<h2>Il borgo storico in tappe</h2>
<p>
Il percorso nel borgo storico <strong>Fara in Sabina</strong> si snoda attraverso <strong>12 punti di interesse</strong>
che, allinterno, contengono due tipologie di contenuti:
<ul>
<li class="lilac">
drammaturgie
</li>
<li class="green">
documentari
</li>
</ul>
</p>
<p>
Nella mappa interattiva a lato trovate i Punti di Interesse (PoI) notevoli, segnalati con le due colorazioni.
</p>
<p>
Il percorso è libero ma viene anche suggerito un ipotetico itinerario attraverso un tracciato multicolore.
</p>
<p>
Buona passeggiata!
</p>
<hr class="short-hr">
<p class="note roboto-slab">
Litinerario di Fara in Sabina è stato ideato e realizzato dal <strong>CNR ISPC</strong>
e dal <strong>Teatro Potlach</strong>, la realizzazione tecnica è di <strong>SD Cinematografica</strong>.
</p>
</div>
</div>
</div>
</section>
<section class="odd-stripe poi">
<div class="container">
<div class="columns mb-2">
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2">
<a href="" title="Guarda il video">
<img src="img/thumb_prologo.jpg" alt="Prologo">
</a>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2 pl-lg">
<h3 class="lilac mb-2 text-small text-italic text-bold">
Prologo - Annunciazione
</h3>
<p class="text-small">
Un angelo compare a un eremita allinizio dei tempi, sul Monte Acuziano.
Gli annuncia che sulla collina antistante sorgerà una città
che si chiamerà Fara, dove si vivrà in pace e in armonia con la natura,
in attesa di un re che farà ritorno&hellip;
</p>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2">
<a href="" title="Guarda il video del viaggiatore">
<img src="img/fara_bg_3.jpg" alt="Viaggiatore #1">
</a>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2 pl-lg">
<h3 class="lilac mb-2 text-small text-italic text-bold">
Il viaggiatore #1
</h3>
<p class="text-small">
Un viaggiatore, arrivato a Fara Sabina, incontra una strano personaggio
che si offre di guidarlo in un viaggio attraverso il borgo che lo
porterà a riscoprire il senso della meraviglia.
Si comincia dal teatro dove gli attori, attraverso i personaggi
che hanno creato in tanti anni di spettacoli,
si stanno preparando a rappresentare la &quot;Fara invisibile&quot;.
</p>
</div>
</div>
</section>
<section class="poi">
<div class="container">
<div class="columns mb-2">
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2">
<a href="" title="Guarda il video">
<img src="img/Thumbnail_Sul carattere dei faresi02.jpg" alt="Prologo">
</a>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2 pl-lg">
<h3 class="lilac mb-2 text-small text-italic text-bold">
Sul carattere dei Faresi #2
</h3>
<p class="text-small">
Trilussa, poeta romano ma ormai di casa qui a Fara Sabina, e Ariel, spirito del vento prestato
dalla commedia shakespeariana “La Tempesta”, si affrontano in una piazzetta.
Ariel, leterno spiritello sognatore è sospeso sui tetti e guarda il mondo dallalto,
osserva la forma della città e le abitudini dei suoi abitanti, fa magie.
Trilussa ha i piedi ben piantati per terra ed esorta Ariel a scendere e prendere
contatto con il mondo.
</p>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2">
<a href="" title="Guarda il video del viaggiatore">
<img src="img/Thumbnail_Piazza Forcina01.jpg" alt="Viaggiatore #1">
</a>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2 pl-lg">
<h3 class="lilac mb-2 text-small text-italic text-bold">
Piazza Forcina #3
</h3>
<p class="text-small">
Trilussa, accompagnato da un angelo, racconta la storia di questa piazza che si chiamava
piazza Forcina per via delle prigioni che vi si affacciavano fino a dopo lunità dItalia.
Immagina il lamento di quei poveri disgraziati a cui solo la luna teneva compagnia.
Ma poi tutto è cambiato, botteghe artigiane, il trasporto pubblico... è arrivata la modernità!
</p>
</div>
</div>
</section>
<section class="odd-stripe poi">
<div class="container">
<div class="columns mb-2">
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2">
<a href="" title="Guarda il video">
<img src="img/Thumbnail_Antonio.jpg" alt="Antonio">
</a>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2 pl-lg">
<h3 class="green mb-2 text-small text-italic text-bold">
Antonio #3a
</h3>
<p class="text-small">
Antonio è un artigiano restauratore del legno, di Fara Sabina.
La sua bottega si affaccia su Piazza Garibaldi dove lo troviamo
al lavoro, allietato dal canto degli uccelli.
</p>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2">
<a href="" title="Guarda il video">
<img src="img/thumb_francesco.jpg" alt="Francesco #3b">
</a>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2 pl-lg">
<h3 class="green mb-2 text-small text-italic text-bold">
Francesco #3b
</h3>
<p class="text-small">
Francesco appartiene ad un'antica famiglia di Fara,
negli anni ha raccolto nella sua casa una collezione
di oggetti dell800 e del primo 900 che ci
raccontano una cultura ormai scomparsa.
</p>
</div>
</div>
</section>
<section class="poi">
<div class="container">
<div class="columns mb-2">
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2">
<a href="" title="Guarda il video">
<img src="img/Thumbnail_Antonio.jpg" alt="I nobili di Fara">
</a>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2 pl-lg">
<h3 class="lilac mb-2 text-small text-italic text-bold">
I Nobili di Fara #4
</h3>
<p class="text-small">
Trilussa, accompagnata dallangelo, racconta e mostra
i molti palazzi nobiliari a Fara, appartenuti alle famiglie
romane degli Orsini, dei Farnese, dei Barberini...
da queste potenti famiglie baronali
provenivano gli abati commendatari della vicina e
potentissima Abbazia di Farfa che hanno lasciato
la loro impronta nel borgo.
</p>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2">
<a href="" title="Guarda il video">
<img src="img/thumb_francesco.jpg" alt="Francesco #3b">
</a>
</div>
<div class="column col-lg-3 col-sm-12 col-md-12 mt-2 mb-2 pl-lg">
<h3 class="lilac mb-2 text-small text-italic text-bold">
Rocco si è svegliato #5
</h3>
<p class="text-small">
Rocco era un abitante di Fara in Sabina morto nel 1987 e vissuto in
un momento di fervore della vita del paese e della sua comunità.
Passava tutto il tempo allosteria del paese. Ora si è appena
risvegliato dal lungo sonno e non riconosce più la sua Fara,
tutta vuota e silenziosa. Ma Ariel compie una magia e gli mostra
il borgo popolato come era allora
</p>
</div>
</div>
</section>
</main>
<footer class="roboto">
<p id="copy">&copy; Avviso pubblico Beni Culturali e Turismo POR FESR Lazio 2014-2020</p>
<p><img src="img/loghi_ispc_potlach.png" class="logos" alt="Loghi ISPC Potlach"></p>
<p><img src="img/FESR_BARRA_BENEFICIARI_DEF.jpg" class="logos" alt="Loghi enti beneficiari"></p>
</footer>
</body>
</html>