diff --git a/css/qrihs.css b/css/qrihs.css index 47e02dc..5781daa 100644 --- a/css/qrihs.css +++ b/css/qrihs.css @@ -5,7 +5,7 @@ canvas { margin: 0 auto; } input[type="text"] { - width: 100%; + width: 95%; border-top: none; border-left: none; border-right: none; @@ -18,12 +18,15 @@ footer { margin-top: 3rem; } .main { - margin-top: 4rem; + margin-top: 2rem; margin-bottom: 4rem; margin-left: auto; margin-right: auto; width: 85vw; } +nav.main { + margin-bottom: 0; +} @media (min-width: 1280px) { .main { width: 65vw; diff --git a/index.html b/index.html index 1a36325..a142913 100644 --- a/index.html +++ b/index.html @@ -9,29 +9,62 @@ Q-RIHS + -

Q-RIHS

-

Tracciamento strumenti E-RIHS

- -

Inserire link e ID strumento per generare l'etichetta con il QR Code

+

Tracciamento strumenti E-RIHS

+

Modalità d'uso

+

+ Riportare nel campo "Link" il link alla scheda mirror che l'operatore sul campo può visualizzare in caso di necessità.
+ È importante che il link sia alla scheda mirror e non a quella editabile dal responsabile dello strumento, per evitare che + i dati possano essere erroneamente modificati sul campo. +

+ Per creare il link alla scheda mirror da OneDrive, cliccare con il tasto destro sulla scheda, premere "condividi" nella rotella impostazioni + selezionare "Personale CNR", Applica e poi cliccare "copia collegamento" +

+

+ Riportare nel campo "Codice oggetto" il codice dell'oggetto sul quale va applicata l'etichetta come da colonna A della scheda Excel.
+ Si consiglia di creare un codice della forma AAA_00, per es. IRT_01, composto dai seguenti campi: +

+

+ + +

Codice oggetto non valido, deve essere della forma AAA_00

-
- - +
+ + + + -
-
-
+
Etichetta strumento @@ -39,8 +72,7 @@
-