Modello narrativo e contenuti
++ CNR ISPC, il Teatro Potlach e Sd Cinematografica +
++ Soggetto e sceneggiatura: Eva Pietroni (CNR ISPC) +
++ Regia teatrale: Pino Di Buduo (Teatro Potlach) +
++ Regia cinematografica: Eva Pietroni (CNR ISPC) +
++ Realizzazione tecnica: Sd Cinematrografica +
++ Musiche: Sd Cinematrografica +
++ Attori del Teatro Potlach: Marcus Acauan, Zsofia Gulyas, Nathalie Mentha, Daniela Regnoli, Irene Rossi, Maurizio Stammati. +
++ Con la partecipazione degli abitanti di Fara in Sabina. +
++ Fonica: Alessandro Rosato (Teatro Potlach), Daniele Ferdani (CR ISPC) +
++ Aiuto alla produzione: Alfonsina Pagano, Daniele Ferdani (CNR ISPC) +
++ Computer grafica: Eva Pietroni, Daniele Ferdani, Enzo d'Annibale, Emanuel Demetrescu, Bruno Fanini, (CNR ISPC). +
++ Narrazione e compositing nel video mapping “I Sabini ieri e oggi”: Eva Pietroni +
+Ringraziamenti
++ Si ringrazia Claudio Rufa per l'aiuto alla regia. +
++ Consulenza scientifica per la ricostruzione del carro di Eretum: Adriana Emiliozzi e Paola Santoro; + si ringrazia il Museo Nazionale Romano per aver autorizzato l'acquisizione digitale delle lamine bronzee del carro. +
++ Si ringraziano il Comune di Fara Sabina e il Museo Civico Archeologico + e Maria Luisa Agneni per la gentile collaborazione, l'Abbazia di Farfa. +
++ Si ringraziano Alberto Amici i cui libri sono stati preziose fonti bibliografiche; + Francesco Saverio Bellini per le mappe storiche; + Pietro Antinori, Alessandro Antonini, Francesco Saverio Bellini, Alberto Giovannini, Loredana Mazzocchi, Antonio Mercadante + per i loro racconti; Adriana Abbatelli, Fiammetta Bellini, Mirella Bianchini, Patrizia Bianchini, Edoardo Chiarotti, Maria e Sergio Cirilli, + Antonella Ciucciarelli, Marisa Corpacci, Graziella Dominici, Sergio Giovannini, Anna Giuliani, Cristiano D'Alessio, Paolo D'Alessio, + Samuele D'Alessio, Lucio Girardini, Romeo Grisetti, Anna Lupi, Giovanna Lupi, Manuela Lupi, Maurizio Lupi, Sabina Mariani, + Angelo Mazzocchi, Luigia Pecoroni, Mario Perilli, Carla Petracci, Alberto Sacchetti, Mario Sforzini, Gloria Stazi, Giampietro Tanteri, + Alessandro Vicari, Tullia Scardocci, la famiglia Calvesi, Annarita Satta, Andrea il cantore sul monumento, + il bar di Stefania per essere entrati nelle storie o aver messo a disposizione le loro case, giardini e botteghe. +
+Informazioni sul sito web
++ Titolare del Sito, Concezione, Web Design e sviluppo: +
+CNR ISPC - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, sede di Roma
+ Via Salaria km 29, 300
+ 00015 - Monterotondo St. (Roma)
+
+ Concezione e testi: Eva Pietroni
+ Grafica e layout: Alfonsina Pagano, Nicolò Paraciani, Eva Pietroni
+ Sviluppo: Nicolò Paraciani
+
+ E-mail contatti: eva.pietroni@cnr.it +
+ +Cookie e Privacy Policy
++ Il sito web https://nelcielodifara.cnr.it non utilizza cookie di terze parti di nessun tipo né sistemi + di analitica o tracciamento, ma solo cookie tecnici strettamente necessari al corretto funzionamento del sito stesso.
++ I video embedded sono ospitati sulle piattaforme YouTube e Vimeo, per le rispettive privacy policy fare riferimento + alle seguenti pagine web: +
+ + +© Copyright, diritto d'autore e dei segni distintivi
++ Tutto il contenuto di questo sito web è protetto da copyright e non può + essere riprodotto o utilizzato in altre pubblicazioni stampate, + elettroniche o informatiche senza l'espressa autorizzazione degli autori. +
+ +