diff --git a/img/map.svg b/img/map.svg deleted file mode 100644 index 229c074..0000000 --- a/img/map.svg +++ /dev/null @@ -1,66 +0,0 @@ - - - - - - - - image/svg+xml - - - - - - - - - diff --git a/img/map_int.png b/img/map_int.png new file mode 100644 index 0000000..2457728 Binary files /dev/null and b/img/map_int.png differ diff --git a/img/mappa.png b/img/mappa.png index 2457728..2e6fbc9 100644 Binary files a/img/mappa.png and b/img/mappa.png differ diff --git a/itinerario.html b/itinerario.html index d580b9e..148a838 100644 --- a/itinerario.html +++ b/itinerario.html @@ -43,7 +43,7 @@
- Mappa dei percorsi a Fara Sabina + Mappa dei percorsi a Fara Sabina
diff --git a/js/ui-map.js b/js/ui-map.js index 8e86d4d..9f2f405 100644 --- a/js/ui-map.js +++ b/js/ui-map.js @@ -10,6 +10,19 @@ document.addEventListener('readystatechange', () => { }); +document.addEventListener('readystatechange', () => { + let close = document.querySelector('#close-map'); + + close.addEventListener('click', () => { + window.location.href = "itinerario.html"; + }); + +}); +/** + * Open modal overlay + * for each POI + * @param {string} id + */ function openModal(id) { const modTitles = { 'prologo' : 'Itinerario - #0', @@ -22,12 +35,16 @@ function openModal(id) { 'duomo' : 'Itinerario - #7', 'castello' : 'Itinerario - #8', 'sabini' : 'Itinerario - #9', + 'monumento' : 'Itinerario - #10', + 'fuori' : 'Itinerario - #11', + 'carro' : 'Itinerario - #12', } - + // The POI with more than one video const multiVid = { 'piazza' : 3, 'rocco' : 2, 'duomo' : 3, + 'monumento' : 3, }; document.querySelector('.modal-title').innerHTML = modTitles[id]; @@ -71,7 +88,10 @@ function openModal(id) { }); } } - +/** + * Open video from thumbnail + * @param {string} id + */ const openVid = (id) => { const titles = { @@ -90,6 +110,11 @@ const openVid = (id) => { 'pietro' : 'Pietro #7b', 'castello' : 'Il castello #8', 'sabini' : 'I Sabini ieri e oggi #9', + 'monumento' : 'Il monumento sacro #10', + 'eva' : 'Eva #10a', + 'toto' : 'Toto #10b', + 'fuori' : 'Fuori Porta #11', + 'carro' : 'Il ritorno del carro #12', } const vimeoVids = { 'prologo' : '478632535', diff --git a/map.html b/map.html index 8222e2b..d15bcee 100644 --- a/map.html +++ b/map.html @@ -10,17 +10,20 @@
- - + + X + + + + 10 + + + + 11 + + + + 12 +
+
+
+

+ Il monumento sacro #10 +

+

+ Lo strano personaggio guida e l'angelo ci accompagnano attraverso la pineta, + fino al monumento sacro dei caduti in guerra. Un tumulo recintato e scavato + nel banco roccioso, dove gli abitanti del paese si prendono cura dei sentieri + e dei fiori o cantano spensieratamente. Un luogo naturale fatto di roccia e memorie, + all'ombra gentile dei lecci. +

+
+
+ Il monumento sacro +
+
+
+
+

+ Eva #10a +

+

+ Eva viveva a Roma ma si è trasferita a Fara. Si chiede quanto a lungo + resterà in questo luogo sospeso nello spazio e nel tempo. + Ha voluto costruire questo inedito ritratto del borgo, + con i nuovi compagni di viaggio protagonisti delle storie, + cercando di vivere la bellezza e promuoverla come un valore + sociale comune. +

+
+
+ Eva +
+
+
+
+

+ Toto #10b +

+

+ Toto quando era giovane faceva il fuochista alla Croce Rossa di Fara, + come tante famiglie del borgo. Questo luogo era in origine un + preventorio antitubercolare per bambini che venivano da tutta Italia. + Oggi è in rovina ma è ancora pieno di fascino, in un paesaggio bellissimo. +

+
+
+ Toto +
+
+
+
+

+ Fuori Porta #11 +

+

+ Fuori porta è il luogo del pettegolezzo. Da qui passa obbligatoriamente + chi entra e chi esce dal borgo, sottoposto agli inevitabili giudizi dei + giocatori di carte e di coloro che bighellonano sul muretto. + Il personaggio di Acab mette in scena una danza quasi tribale + che rappresenta questo rito. +

+
+
+ Fuori Porta +
+
+
+
+

+ Il ritorno del carro #12 +

+

+ L'angelo e Ariel si trovano sul Belvedere e improvvisamente compare + qualcosa nel cielo. È il presagio di qualcosa che si compie + e che si celebrerà con il rito di ri-fondazione della città, + all'insegna dell'immaginazione e della felicità. +

+
+
+ Fuori Porta +
+