diff --git a/css/main.css b/css/main.css
index fa4976f..b6d8f52 100644
--- a/css/main.css
+++ b/css/main.css
@@ -34,6 +34,9 @@ div#preload img {
.of-hidden {
overflow: hidden;
}
+.modal-body.of-scroll {
+ overflow-y: scroll;
+}
.pl-lg {
padding-left: 1rem !important;
}
@@ -343,6 +346,7 @@ section .container {
line-height: 1.3rem;
font-size: 12pt;
}
+
@media (min-width: 1280px) {
section .container {
width: 1280px;
@@ -369,7 +373,8 @@ section .container ul {
margin-left: 0;
margin-top: 2rem;
}
-section .container img {
+section .container img,
+.modal img {
width: 100%;
}
section.prj-logos img {
@@ -407,10 +412,16 @@ section.poi h3 {
color: var(--lilac);
}
/** Modals **/
-#mod-vid .modal-overlay {
+#mod-vid {
background-color: #555;
}
-/** Temp **/
+
+.modal-container div {
+ font-family: 'roboto_slablight', sans-serif;
+ line-height: 1.3rem;
+}
+
+/** Temp
.placeholder {
background-color: rgba(0,0,0,.03);
height: 70%;
@@ -420,11 +431,11 @@ section.poi h3 {
top: 0;
width: 100%;
}
-/*****/
canvas {
width: 100vw;
height: 100vh;
}
+*/
/** Videos **/
video, .open-vid {
cursor: pointer;
@@ -433,12 +444,31 @@ video, .open-vid {
color: var(--white);
margin-top: 0.9rem;
}
+.vid-thumb > img {
+ cursor: pointer;
+}
+/*
+.vid-thumb::before {
+ content: "";
+ border-left:rgba(75, 99, 207, 0.658) 85px solid;
+ border-top: 60px solid transparent;
+ border-bottom: 60px solid transparent;
+ visibility: visible;
+ display: block;
+ position: absolute;
+ width: 0;
+ height: 0;
+ left: 70vh;
+ top: 15vh;
+ cursor: pointer;
+}
+*/
/** Slideshow... **/
.hide, .slide {
display: none;
}
.show {
- display: block;
+ display: block !important;
}
/* Fading animation */
.fadein {
diff --git a/css/spectre.css b/css/spectre.css
index 9b67bf2..19845de 100644
--- a/css/spectre.css
+++ b/css/spectre.css
@@ -2597,9 +2597,7 @@ summary.accordion-header::-webkit-details-marker {
.modal.modal-lg .modal-container {
box-shadow: none;
- /* Custom max-width*/
- max-width: 100%;
- max-height: 100vh;
+ max-width: 960px;
}
.modal-container {
diff --git a/img/innova.png b/img/innova.png
new file mode 100644
index 0000000..6ab0ee1
Binary files /dev/null and b/img/innova.png differ
diff --git a/img/map.svg b/img/map.svg
deleted file mode 100644
index 54192cf..0000000
--- a/img/map.svg
+++ /dev/null
@@ -1,74 +0,0 @@
-
-
-
-
-
-
-
- image/svg+xml
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
diff --git a/img/map_int.png b/img/map_int.png
new file mode 100644
index 0000000..2457728
Binary files /dev/null and b/img/map_int.png differ
diff --git a/img/mappa.png b/img/mappa.png
index efe314e..2e6fbc9 100644
Binary files a/img/mappa.png and b/img/mappa.png differ
diff --git a/index.html b/index.html
index 1d1c712..92b7e49 100644
--- a/index.html
+++ b/index.html
@@ -13,7 +13,7 @@
-
+
diff --git a/itinerario.html b/itinerario.html
index a2d7fbc..148a838 100644
--- a/itinerario.html
+++ b/itinerario.html
@@ -13,7 +13,7 @@
-
+
@@ -42,8 +42,9 @@
Il borgo storico in tappe
@@ -101,7 +102,7 @@
-
+
Il viaggiatore #1
@@ -170,7 +171,7 @@
Antonio è un artigiano restauratore del legno, di Fara Sabina.
La sua bottega si affaccia su Piazza Garibaldi dove lo troviamo
- al lavoro, allietato dal canto degli uccelli.
+ al lavoro, allietato dal canto degli uccelli.
@@ -467,25 +468,6 @@
-
-
-
-
-
-
-
-
- Il browser non supporta i video integrati.
-
-
-
-
-
-
© Avviso pubblico Beni Culturali e Turismo POR FESR Lazio 2014-2020
diff --git a/js/fara.js b/js/fara.js
index 9b42af4..4c16db1 100644
--- a/js/fara.js
+++ b/js/fara.js
@@ -1,4 +1,36 @@
//use strict;
+localStorage.setItem('online', true);
+
+/**
+ * Export constants!!
+ * @todo titles, vimeoVids
+ */
+export const titles = [
+
+]
+
+export const vimeoVids = {
+ 'thumb_prologo' : '478632535',
+ 'thumb_viaggiatore' : '562518107',
+ 'thumb_faresi' : '562529310',
+ 'thumb_piazza' : '443587380',
+ 'thumb_antonio' : '606341398',
+ 'thumb_francesco' : '471773781',
+ 'thumb_nobili' : '562534835',
+ 'thumb_rocco' : '606346781',
+ 'thumb_alberto' : '606372910',
+ 'thumb_disputa' : '471537982',
+ 'thumb_duomo' : '606343917',
+ 'thumb_loredana' : '513080769',
+ 'thumb_pietro' : '455576197',
+ 'thumb_castello' : '562536148',
+ 'thumb_sabini' : '542321131',
+ 'thumb_monumento' : '606362546',
+ 'thumb_eva' : '606352547',
+ 'thumb_toto' : '606348670',
+ 'thumb_fuori' : '606358668',
+ 'thumb_carro' : '562262086',
+};
/**
* 'Slide' background images
* in landing page
@@ -14,19 +46,20 @@ export function sliderBg()
/*** Fade in??*/
//opacity = 1;
- let images = [
- 'img/lp-bg/fara_bg_1.jpg',
- 'img/lp-bg/fara_bg_2.jpg',
- 'img/lp-bg/fara_bg_3.jpg',
- 'img/lp-bg/fara_bg_4.jpg',
- 'img/lp-bg/fara_bg_5.jpg',
+ let images = [
+ 'img/lp-bg/fara_bg_1.jpg',
+ 'img/lp-bg/fara_bg_2.jpg',
+ 'img/lp-bg/fara_bg_3.jpg',
+ 'img/lp-bg/fara_bg_4.jpg',
+ 'img/lp-bg/fara_bg_5.jpg',
];
-
- if (nextimage >= images.length) {
- nextimage = 0;
- }
- header.setAttribute('style', 'background-image : url("' + images[nextimage++] + '");');
- setTimeout(slider, 2000);
+
+ if (nextimage >= images.length) {
+ nextimage = 0;
+ }
+
+ header.setAttribute('style', 'background-image : url("' + images[nextimage++] + '");');
+ setTimeout(slider, 2000);
}
}
/**
@@ -52,8 +85,6 @@ export function slideshow()
slideIndex = 1;
}
- //console.log(slides);
-
slides[slideIndex-1].classList.remove("hide");
slides[slideIndex-1].classList.add("show");
@@ -61,7 +92,7 @@ export function slideshow()
}
}
/**
- * @todo
+ * @todo Interactive SVG?
* The canvas should be drawn into an overlay
* container (always fullscreen)
*/
@@ -156,16 +187,46 @@ export function openVideo(a)
.trim();
let vStr = '';
+ let vimeoVids = {
+ 'thumb_prologo' : '478632535',
+ 'thumb_viaggiatore' : '562518107',
+ 'thumb_faresi' : '562529310',
+ 'thumb_piazza' : '443587380',
+ 'thumb_antonio' : '606341398',
+ 'thumb_francesco' : '471773781',
+ 'thumb_nobili' : '562534835',
+ 'thumb_rocco' : '606346781',
+ 'thumb_alberto' : '606372910',
+ 'thumb_disputa' : '471537982',
+ 'thumb_duomo' : '606343917',
+ 'thumb_loredana' : '513080769',
+ 'thumb_pietro' : '455576197',
+ 'thumb_castello' : '562536148',
+ 'thumb_sabini' : '542321131',
+ 'thumb_monumento' : '606362546',
+ 'thumb_eva' : '606352547',
+ 'thumb_toto' : '606348670',
+ 'thumb_fuori' : '606358668',
+ 'thumb_carro' : '562262086',
+ };
+ let vimeoLink = 'https://player.vimeo.com/video/';
+
aNodes.forEach(n => {
if (n.src) {
vStr = n.src;
vStr = vStr.substr(vStr.lastIndexOf('/')+1, vStr.length)
.replace(/thumb_(.*)\.\w+$/, 'vid_$1.mp4');
+
+ vimeoLink += vimeoVids[n.src.substr(n.src.lastIndexOf('/')+1, n.src.length)
+ .replace(/\.(png|jpg)/, '')];
+
+ vimeoLink += '?autoplay=1';
}
});
localStorage.setItem('vidURI', vStr);
+ localStorage.setItem('vimeo', vimeoLink);
localStorage.setItem('vidTitle', title);
/**
* Go to video page
diff --git a/js/ui-map.js b/js/ui-map.js
new file mode 100644
index 0000000..9f2f405
--- /dev/null
+++ b/js/ui-map.js
@@ -0,0 +1,149 @@
+//use strict;
+
+document.addEventListener('readystatechange', () => {
+ let close = document.querySelector('#mod-vid a[href="#close"]');
+ let mod = document.querySelector('#mod-vid');
+
+ close.addEventListener('click', () => {
+ mod.classList.remove('active');
+ });
+
+});
+
+document.addEventListener('readystatechange', () => {
+ let close = document.querySelector('#close-map');
+
+ close.addEventListener('click', () => {
+ window.location.href = "itinerario.html";
+ });
+
+});
+/**
+ * Open modal overlay
+ * for each POI
+ * @param {string} id
+ */
+function openModal(id) {
+ const modTitles = {
+ 'prologo' : 'Itinerario - #0',
+ 'viaggiatore' : 'Itinerario - #1',
+ 'faresi' : 'Itinerario - #2',
+ 'piazza' : 'Itinerario - #3',
+ 'nobili' : 'Itinerario - #4',
+ 'rocco' : 'Itinerario - #5',
+ 'disputa' : 'Itinerario - #6',
+ 'duomo' : 'Itinerario - #7',
+ 'castello' : 'Itinerario - #8',
+ 'sabini' : 'Itinerario - #9',
+ 'monumento' : 'Itinerario - #10',
+ 'fuori' : 'Itinerario - #11',
+ 'carro' : 'Itinerario - #12',
+ }
+ // The POI with more than one video
+ const multiVid = {
+ 'piazza' : 3,
+ 'rocco' : 2,
+ 'duomo' : 3,
+ 'monumento' : 3,
+ };
+
+ document.querySelector('.modal-title').innerHTML = modTitles[id];
+
+ let modal = document.querySelector('#mod-vid');
+ let modCont = document.querySelector('#mod-cont');
+ let modChildren = Array.from(modCont.children);
+
+ modChildren.forEach(c => {
+ if (c.classList.contains('columns')) {
+ if (c.id === 'col-'+id ||
+ (c.id.includes(id) && Object.keys(multiVid).includes(id))) {
+ c.classList.remove('hide');
+ }
+ else {
+ c.classList.add('hide');
+ }
+ }
+ })
+
+ modal.classList.add('active');
+
+ if (!Object.keys(multiVid).includes(id)) {
+ let thumb = document.querySelector('#t-'+id);
+
+ thumb.addEventListener('click', () => {
+ openVid(id);
+ });
+ } else {
+ let thumbs = [];
+ for (let i = 1; i <= multiVid[id]; i++) {
+ thumbs.push(document.querySelector(`#t-${id}${i}`));
+ }
+ thumbs.forEach(t => {
+ let img = document.querySelector('#'+t.id+' img');
+ let vidId = img.src.replace(/^(.*)?img\/thumbs\/thumb_(\w+)\.\w+$/i, "$2");
+
+ t.addEventListener('click', () => {
+ openVid(vidId);
+ });
+ });
+ }
+}
+/**
+ * Open video from thumbnail
+ * @param {string} id
+ */
+const openVid = (id) => {
+
+ const titles = {
+ 'viaggiatore' : 'Il Viaggiatore #1',
+ 'prologo' : 'Prologo - Annunciazione',
+ 'faresi' : 'Sul carattere dei Faresi #2',
+ 'piazza' : 'Piazza Forcina #3',
+ 'antonio' : 'Antonio #3a',
+ 'francesco' : 'Francesco #3b',
+ 'nobili' : 'I Nobili di Fara #4',
+ 'rocco' : 'Rocco si è svegliato #5',
+ 'alberto' : 'Alberto #5b',
+ 'disputa' : 'Disputa sui dialetti e sui saperi #6',
+ 'duomo' : 'Piazza Duomo #7',
+ 'loredana' : 'Loredana #7a',
+ 'pietro' : 'Pietro #7b',
+ 'castello' : 'Il castello #8',
+ 'sabini' : 'I Sabini ieri e oggi #9',
+ 'monumento' : 'Il monumento sacro #10',
+ 'eva' : 'Eva #10a',
+ 'toto' : 'Toto #10b',
+ 'fuori' : 'Fuori Porta #11',
+ 'carro' : 'Il ritorno del carro #12',
+ }
+ const vimeoVids = {
+ 'prologo' : '478632535',
+ 'viaggiatore' : '562518107',
+ 'faresi' : '562529310',
+ 'piazza' : '443587380',
+ 'antonio' : '606341398',
+ 'francesco' : '471773781',
+ 'nobili' : '562534835',
+ 'rocco' : '606346781',
+ 'alberto' : '606372910',
+ 'disputa' : '471537982',
+ 'duomo' : '606343917',
+ 'loredana' : '513080769',
+ 'pietro' : '455576197',
+ 'castello' : '562536148',
+ 'sabini' : '542321131',
+ 'monumento' : '606362546',
+ 'eva' : '606352547',
+ 'toto' : '606348670',
+ 'fuori' : '606358668',
+ 'carro' : '562262086',
+ };
+
+ let vimeoLink = 'https://player.vimeo.com/video/'+vimeoVids[id]+'?autoplay=1';
+
+ localStorage.setItem('vidURI', 'vid_'+id+'.mp4');
+ localStorage.setItem('vimeo', vimeoLink);
+ localStorage.setItem('vidTitle', titles[id]);
+
+ window.location.href = 'video.html';
+}
\ No newline at end of file
diff --git a/js/ui.js b/js/ui.js
index 60e8e10..79c0fe9 100644
--- a/js/ui.js
+++ b/js/ui.js
@@ -44,7 +44,7 @@ if (window.location.href.includes('itinerario')) {
*/
if (window.location.href.includes('video')) {
document.addEventListener('readystatechange', () => {
- let vStr = localStorage.getItem('vidURI');
+ let vimeoLink = localStorage.getItem('vimeo');
let vidTitle = localStorage.getItem('vidTitle');
document.querySelector('h1').innerHTML = vidTitle;
@@ -57,12 +57,12 @@ if (window.location.href.includes('video')) {
window.history.go(-1);
});
- let source = document.querySelector('source');
- let video = source.parentNode;
+ let iframe = document.querySelector('iframe');
+ //let video = source.parentNode;
- source.src = `assets/video/${vStr}`;
+ iframe.src = vimeoLink;
- video.load();
+ //video.load();
});
}
/**
@@ -72,4 +72,13 @@ if (window.location.href.includes('credits')) {
document.addEventListener('readystatechange', () => {
Farapp.slideshow();
});
+}
+/**
+ * Landscape orientation when fullscreen?!
+ * @todo Reliable check for mobile ('maxTouchPoints' in navigator)???
+ */
+if ("maxTouchPoints" in navigator) {
+ document.addEventListener('fullscreenchange', () => {
+ screen.orientation.lock('landscape');
+ });
}
\ No newline at end of file
diff --git a/map.html b/map.html
new file mode 100644
index 0000000..d15bcee
--- /dev/null
+++ b/map.html
@@ -0,0 +1,639 @@
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ X
+
+
+
+ 0
+
+
+
+ 1
+
+
+
+ 2
+
+
+
+ 3
+
+
+
+ 4
+
+
+
+ 5
+
+
+
+ 6
+
+
+
+ 7
+
+
+
+ 8
+
+
+
+ 9
+
+
+
+ 10
+
+
+
+ 11
+
+
+
+ 12
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Prologo - Annunciazione
+
+
+ Un angelo compare a un eremita all'inizio dei tempi, sul Monte Acuziano.
+ Gli annuncia che sulla collina antistante sorgerà una città
+ che si chiamerà Fara, dove si vivrà in pace e in armonia con la natura,
+ in attesa di un re che farà ritorno…
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Il Viaggiatore #1
+
+
+ Un viaggiatore, arrivato a Fara Sabina, incontra una strano personaggio
+ che si offre di guidarlo in un viaggio attraverso il borgo che lo
+ porterà a riscoprire il senso della meraviglia.
+ Si comincia dal teatro dove gli attori, attraverso i personaggi
+ che hanno creato in tanti anni di spettacoli,
+ si stanno preparando a rappresentare la "Fara invisibile".
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Sul carattere dei Faresi #2
+
+
+ Trilussa, poeta romano ma ormai di casa qui a Fara Sabina, e Ariel, spirito del vento prestato
+ dalla commedia shakespeariana “La Tempesta”, si affrontano in una piazzetta.
+ Ariel, l'eterno spiritello sognatore è sospeso sui tetti e guarda il mondo dall'alto,
+ osserva la forma della città e le abitudini dei suoi abitanti, fa magie.
+ Trilussa ha i piedi ben piantati per terra ed esorta Ariel a scendere e prendere
+ contatto con il mondo.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Piazza Forcina #3
+
+
+ Trilussa, accompagnato da un angelo, racconta la storia di questa piazza che si chiamava
+ piazza Forcina per via delle prigioni che vi si affacciavano fino a dopo l'unità d'Italia.
+ Immagina il lamento di quei poveri disgraziati a cui solo la luna teneva compagnia.
+ Ma poi tutto è cambiato, botteghe artigiane, il trasporto pubblico... è arrivata la modernità!
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Antonio #3a
+
+
+ Antonio è un artigiano restauratore del legno, di Fara Sabina.
+ La sua bottega si affaccia su Piazza Garibaldi dove lo troviamo
+ al lavoro, allietato dal canto degli uccelli.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Francesco #3b
+
+
+ Francesco appartiene ad un'antica famiglia di Fara,
+ negli anni ha raccolto nella sua casa una collezione
+ di oggetti dell'800 e del primo ‘900 che ci
+ raccontano una cultura ormai scomparsa.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ I Nobili di Fara #4
+
+
+ Trilussa, accompagnata dall'angelo, racconta e mostra
+ i molti palazzi nobiliari a Fara, appartenuti alle famiglie
+ romane degli Orsini, dei Farnese, dei Barberini...
+ da queste potenti famiglie baronali
+ provenivano gli abati commendatari della vicina e
+ potentissima Abbazia di Farfa che hanno lasciato
+ la loro impronta nel borgo.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Rocco si è svegliato #5
+
+
+ Rocco era un abitante di Fara in Sabina morto nel 1987 e vissuto in
+ un momento di fervore della vita del paese e della sua comunità.
+ Passava tutto il tempo all'osteria del paese. Ora si è appena
+ risvegliato dal lungo sonno e non riconosce più la sua Fara,
+ tutta vuota e silenziosa. Ma Ariel compie una magia e gli mostra
+ il borgo popolato come era allora.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Alberto #5b
+
+
+ Alberto è lo storico appassionato di Fara, scrive e colleziona foto storiche,
+ proseguendo una tradizione di famiglia e rappresenta "il tipico farese".
+ Racconta come è avvenuto lo spopolamento del borgo, nel secondo dopoguerra.
+ Molte cose si sono perse ma, dice, quassù si continua a vivere bene.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Disputa sui dialetti e sui saperi #6
+
+
+ Trilussa recita poesie davanti una piccola platea in una piazzetta.
+ Alberto, inizialmente seduto un po' in disparte, mal sopporta la
+ lingua romanesca di Trilussa e improvvisamente si accende,
+ accusando il poeta di essere un forestiero in terra sabina.
+ I due intraprendono una accesa disputa sui dialetti e sui cibi.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Piazza Duomo #7
+
+
+ Piazza duomo è il cuore del borgo, dove il sacro e il profano
+ si incontrano: la cisterna dell'acqua pubblica, l'antico Monte
+ Frumentario, il forno, il museo, i palazzetti nobiliari,
+ la chiesa, e un panorama magnifico. Ariel si delizia e volteggia
+ nella piazza, tessendo ghirlande da finestra a finestra,
+ compiendo magie e trasformandole architetture del luogo.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Loredana #7a
+
+
+ Loredana gestisce il forno quattrocentesco di Fara,
+ con suo fratello Angelo e altri abitanti del borgo.
+ Era l'antico forno pubblico del borgo. Loredana racconta
+ come questo forno sia l'espressione del suo forte legame
+ con la famiglia, dalla quale ha imparato l'arte e
+ la gestualità del fare il pane.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Pietro #7b
+
+
+ Pietro è venuto a vivere a Fara, da Roma.
+ Nel suo palazzo ha raccolto una collezione d'arte africana
+ straordinaria, frutto di cinquant'anni di vita trascorsi in Africa.
+ Ci racconta il suo rapporto di serenità con il borgo,
+ dove l'architettura vive in stupefacente equilibrio con la natura
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Il castello #8
+
+
+ Fara ha un castello di nobili origini, più volte espugnato e ricostruito.
+ Un tempo ospitava le tante attività del paese. Oggi è quasi in abbandono.
+ Due imbonitori convincono la popolazione ad entrare, promettendo che lì
+ dentro potrà trovare risposta a tutti i suoi desideri.
+ Così gli abitanti cominciano a dar voce ai loro desideri, fin quando…
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ I Sabini ieri e oggi #9
+
+
+ Gli oggetti del museo di Fara in Sabina vengono proiettati sullo spazio esterno
+ di Piazza Duomo. Uno spettacolo di video-mapping si anima sulle facciate dei palazzi,
+ e viene raccontata la storia dei Sabini attraverso un dialogo drammatizzato fra
+ due personaggi immaginari. Gli abitanti del borgo entrano nello spettacolo,
+ anch'essi proiettati sui muri, e interagiscono con gli oggetti della loro passata cultura.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Il monumento sacro #10
+
+
+ Lo strano personaggio guida e l'angelo ci accompagnano attraverso la pineta,
+ fino al monumento sacro dei caduti in guerra. Un tumulo recintato e scavato
+ nel banco roccioso, dove gli abitanti del paese si prendono cura dei sentieri
+ e dei fiori o cantano spensieratamente. Un luogo naturale fatto di roccia e memorie,
+ all'ombra gentile dei lecci.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Eva #10a
+
+
+ Eva viveva a Roma ma si è trasferita a Fara. Si chiede quanto a lungo
+ resterà in questo luogo sospeso nello spazio e nel tempo.
+ Ha voluto costruire questo inedito ritratto del borgo,
+ con i nuovi compagni di viaggio protagonisti delle storie,
+ cercando di vivere la bellezza e promuoverla come un valore
+ sociale comune.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Toto #10b
+
+
+ Toto quando era giovane faceva il fuochista alla Croce Rossa di Fara,
+ come tante famiglie del borgo. Questo luogo era in origine un
+ preventorio antitubercolare per bambini che venivano da tutta Italia.
+ Oggi è in rovina ma è ancora pieno di fascino, in un paesaggio bellissimo.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Fuori Porta #11
+
+
+ Fuori porta è il luogo del pettegolezzo. Da qui passa obbligatoriamente
+ chi entra e chi esce dal borgo, sottoposto agli inevitabili giudizi dei
+ giocatori di carte e di coloro che bighellonano sul muretto.
+ Il personaggio di Acab mette in scena una danza quasi tribale
+ che rappresenta questo rito.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ Il ritorno del carro #12
+
+
+ L'angelo e Ariel si trovano sul Belvedere e improvvisamente compare
+ qualcosa nel cielo. È il presagio di qualcosa che si compie
+ e che si celebrerà con il rito di ri-fondazione della città,
+ all'insegna dell'immaginazione e della felicità.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
\ No newline at end of file
diff --git a/news.html b/news.html
index 569d911..a1a21db 100644
--- a/news.html
+++ b/news.html
@@ -13,7 +13,7 @@
-
+
diff --git a/progetto.html b/progetto.html
index 4ff0b4a..f9e0b97 100644
--- a/progetto.html
+++ b/progetto.html
@@ -13,7 +13,7 @@
-
+
@@ -92,6 +92,37 @@
+<<<<<<< HEAD
+=======
+
+
+
+
+
+
Output tecnologici (a cura di Orpheo)
+
+
+
Sito web
+
+
+
+
+
+
Piattaforma web
+
+
+
+
+
+
Web app
+
+
+
+
+
+
+
+>>>>>>> 975bfd2756d7370dfe5e3f98c410d3363bd4d890
diff --git a/video.html b/video.html
index 9c5e0db..8129174 100644
--- a/video.html
+++ b/video.html
@@ -11,18 +11,25 @@
+
+<<<<<<< HEAD
Il browser non supporta i video integrati
+=======
+
+
+
+>>>>>>> 975bfd2756d7370dfe5e3f98c410d3363bd4d890