Isola di Capri

Carta archeologica

Il WebGIS

Il WebGIS è una tipologia di mappa georeferenziata interattiva presentata tramite il Web, quindi fruibile attraverso un qualsiasi browser moderno.

Il WebGIS relativo alla Carta Archeologica dell'Isola di Capri è stato realizzato utilizzando esclusivamente tecnologie open-source, principalmente la libreria JavaScript Leaflet per il rendering della mappa con i layer (livelli) georeferenziati contenenti i punti geografici e le strutture rilevate dal progetto, e il framework PHP Symfony per lo sviluppo della API (lato server) che interagisce con il database per recuperare le informazioni e i dati relativi ai punti da visualizzare sulla mappa.

Il database stesso è stato costruito con il sistema PostgreSQL, il quale - attraverso l'estensione PostGIS - permette di rappresentare dati geografici e geometrici e fornisce un insieme di funzionalità integrate per l'interazione e le operazioni con i dati geometrici, rendendolo quindi particolarmente utile per applicazioni GIS.

Riconoscimenti

Lorem ipsum dolor sit, amet consectetur adipisicing elit. Et sed quidem atque? Delectus, blanditiis sint. Numquam tempora nemo perferendis ea modi. Pariatur voluptatibus ut consequatur? Sit reprehenderit in accusantium delectus.

Lorem ipsum dolor sit, amet consectetur adipisicing elit. Et sed quidem atque? Delectus, blanditiis sint. Numquam tempora nemo perferendis ea modi. Pariatur voluptatibus ut consequatur? Sit reprehenderit in accusantium delectus.

Lorem ipsum dolor sit, amet consectetur adipisicing elit. Et sed quidem atque? Delectus, blanditiis sint. Numquam tempora nemo perferendis ea modi. Pariatur voluptatibus ut consequatur? Sit reprehenderit in accusantium delectus.

Credits

CNR ISPC

Cecilia Giorgi

Giovanni Caratelli

Nicolò Paraciani

Soprintendenza ecc...

Giancarlo Di Martino