Rivedere caricamento layer siti #5

Closed
opened 2025-03-24 16:46:14 +01:00 by nicolo · 1 comment
Owner

Non è più possibile utilizzare un elenco "manuale" dei layer per i siti (beni archeologici), vanno presi in automatico dalla lista restituita via API, come per gli altri punti.
Nel caso di siti con geoJSON, questo va riportato nel database - oppure si usa il campo gis_id appendendo .geojson - e si fa l'inizializzazione dei rispettivi layer tramite GIS.loadLayer, che però non deve "gestire" i punti semplici (siteMarkers).

Nel DB, si può usare un flag booleano come campo geojson per indicare la presenza o meno della geometria in geoJSON, appunto.

Non è più possibile utilizzare un elenco "manuale" dei layer per i siti (beni archeologici), vanno presi in automatico dalla lista restituita via API, come per gli altri punti. Nel caso di siti con geoJSON, questo va riportato nel database - oppure si usa il campo `gis_id` appendendo `.geojson` - e si fa l'inizializzazione dei rispettivi layer tramite `GIS.loadLayer`, che però non deve "gestire" i punti semplici (`siteMarkers`). Nel DB, si può usare un flag booleano come campo `geojson` per indicare la presenza o meno della geometria in geoJSON, appunto.
nicolo added the
enhancement
label 2025-03-24 16:46:33 +01:00
nicolo added reference master 2025-03-24 16:46:37 +01:00
nicolo self-assigned this 2025-03-24 16:46:45 +01:00
Author
Owner

Fatto, ma forse si può fare un ulteriore refactoring delle funzioni che caricano i layer dalla REST API...

Fatto, ma forse si può fare un ulteriore refactoring delle funzioni che caricano i layer dalla REST API...
Sign in to join this conversation.
No Milestone
No project
No Assignees
1 Participants
Notifications
Due Date
The due date is invalid or out of range. Please use the format 'yyyy-mm-dd'.

No due date set.

Dependencies

No dependencies set.

Reference: nicolo/caprigis#5
No description provided.